27 settembre 2023

25 settembre 2023

...

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.


12 settembre 2023

...

Il prossimo fine settimana sarà “storico” per le comunità di Pieve di Cairo e Castelnuovo Scrivia. I cori “Santa Cecilia” di Pieve e “Beato Stefano Bandello” di Castelnuovo si uniranno ancora una volta per animare la Santa Messa celebrata da Padre Viola, che nel passato ha operato nella Diocesi di Tortona.


5 settembre 2023

...

La Guardia di Finanza di Tortona, durante i continui controlli eseguiti per contrastare l’importazione e la commercializzazione di prodotti non sicuri per la salute dei consumatori, ha sequestrato circa 5.000 confezioni tra profumi, bagno schiuma, doccia schiuma e deodoranti, contenenti il ‘Butylphenyl methylpropional‘, conosciuto anche come “Lilial”, un composto chimico comunemente usato come profumo nei preparati cosmetici e nelle polveri per bucato, vietato con regolamento Ue dal primo marzo 2022 poiché rientrante nel novero delle sostanze catalogate come cancerogene e tossiche.


4 agosto 2023


18 luglio 2023


14 luglio 2023


...

Nei giorni scorsi, nelle province di Alessandria, Cuneo e Vercelli, i militari del Nucleo Investigativo di Asti, attivamente supportati dai Comandi territorialmente competenti, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 20 giugno scorso dal G.I.P. di asti, nei confronti di: Roberto Vinotti, 40 anni già detenuto per questa causa; Emanuel Olivieri, 40 anni già detenuto per questa causa; Angelo Vinotti 38 anni, residente ad Asti; Samuel Massa 39anni, residente a Torino.


13 luglio 2023

...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.


5 luglio 2023

...

La Guardia di Finanza di Tortona ha scoperto un articolato e complesso meccanismo di evasione fiscale che ruotava intorno ad una ditta gestita da due cittadini di nazionalità cinese che, sulla carta, svolgeva il commercio all’ingrosso di abbigliamento, ma, in realtà, essendo priva di organizzazione imprenditoriale, di mezzi, di una struttura operativa e di personale, si è occupata esclusivamente della emissione di false fatture nei confronti di ditte e società operanti su tutto il territorio nazionale, al fine di consentire loro l’evasione delle Imposte Dirette e dell’IVA.


13 giugno 2023

...

La Guardia di Finanza di Tortona, durante i continui controlli eseguiti per contrastare l’importazione e la commercializzazione di prodotti contraffatti o non sicuri per la salute del consumatore, ha sequestrato 1,5 tonnellate di pellet di paglia proveniente dall’Est europeo e commercializzato in Italia da punti vendita gestiti da cittadini di nazionalità cinese.


7 giugno 2023


19 maggio 2023


2 maggio 2023

...

Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i  40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio azzurro di Novarello (No), la città piemontese dove è iniziata l’attività di Aisla, da sempre vicina alle persone e alle famiglie di persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla).


28 aprile 2023

...

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Alessandria, nell’ambito dell’operazione “POKEMON WORLD”, ha inferto un duro colpo ad un sodalizio criminale, costituito da svariate società con sede in Cina, che, attraverso un noto sito di e-commerce, importava sul territorio italiano e commercializzava migliaia di prodotti recanti il marchio “Pokemon”. Tali venditori, oltre ad infrangere le normative vigenti in materia di marchi e brevetti, di fatto, "inquinavano" il regolare mercato, potendo proporre articoli a prezzi vantaggiosi.


14 aprile 2023

...

Il provvidenziale intervento di un militare della Guardia di Finanza di Alessandria si è rivelato fondamentale per salvare la vita di un uomo di 85 anni che, a causa di un malore, era caduto a terra privo di sensi. Il fatto accaduto nei pressi del “Bar Genova” di Rocca Grimalda (AL), risale alla serata del giorno di Pasqua, quando l’Appuntato scelto qualifica speciale Arturo Seta, mentre passeggiava con il suo cane nei pressi del centro del paese, ha sentito le urla della barista che chiedeva aiuto e, accorso sul posto, ha trovato una persona anziana riversa a terra e sanguinante.


8 aprile 2023

...

Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.



6 aprile 2023


5 aprile 2023


4 aprile 2023

...

Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.


28 febbraio 2023

...

La Guardia di Finanza di Tortona, nell’ambito di un’attività investigativa a contrasto del lavoro sommerso, ha individuato una lavanderia industriale che operava senza rispettare le più elementari norme a tutela dell’ambiente.


27 dicembre 2022


24 dicembre 2022


15 dicembre 2022


2 dicembre 2022


25 novembre 2022


18 novembre 2022

...

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal G.i.p. del Tribunale di Rovigo, che dispone il sequestro preventivo, anche per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie pari a oltre 2 milioni di euro, riconducibili a una società della bassa padovana e all’amministratore della stessa, il quale, attraverso un complesso meccanismo di frode all’IVA, avrebbe acquistato autovetture sottocosto per poi rivenderle a prezzi altamente competitivi.


9 novembre 2022


21 ottobre 2022

...

Nella mattinata di giovedì, oltre 80 finanzieri del Comando Provinciale di Alessandria, con il supporto di unità cinofile e di militari dei Comandi Provinciali di Torino, Asti e Cuneo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale alessandrino nei confronti di 10 persone (sei in carcere, tre agli arresti domiciliari e un obbligo di firma) indagate, a vario titolo, per produzione e spaccio di sostanze stupefacenti.


19 ottobre 2022

...

Dalle prime luci dell’alba, i militari del Comando Provinciale di Asti stanno dando esecuzione nelle province di Torino, Cuneo, Alessandria, Pavia e Asti, anche con il supporto dei Reparti del Corpo territorialmente competenti, nonché il concorso di unità cinofila dell’Arma dei Carabinieri e personale dell’ARPA, a 26 decreti di perquisizione e al sequestro preventivo di 6 aziende.


7 ottobre 2022

...

Tir contromano sulla A26, nei pressi del Comune di Castelletto D'Orba, in provincia di Alessandria. Gli agenti hanno notato in lontananza i fari di un veicolo industriale che viaggiava in senso di marcia opposto e sono intervenuti per mettere in sicurezza la circolazione stradale. mgg/gtr


5 ottobre 2022

...

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Alessandria della Guardia di Finanza, nei mesi scorsi, su disposizione della Procura della Repubblica di Alessandria, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca per equivalente, per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro, nei confronti di quattro soggetti, indagati per truffa ai danni dello Stato.