“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Il Comune di Alessandria, tramite l'Assessorato all'Ambiente e alla Salute, anche per il 2022, ha aderito al progetto per la lotta biologica ed integrata alle zanzare gestita dalla Società 'Ipla Spa', (società controllata della Regione Piemonte), partito nei giorni scorsi sul territorio comunale. L'adesione al progetto da parte del Comune di Alessandria risale al 2001 mentre dal 2003 Palazzo Rosso ha guidato il progetto, a cui hanno aderito negli anni fino a 29 comuni del territorio alessandrino.
da Comune di Alessandria
I finanzieri della Compagnia di Tortona hanno scoperto un’area di oltre 25.000 mq., ubicata nei pressi dell’alveo del torrente Scrivia, all’interno della quale sono stati rinvenuti cumuli di rifiuti speciali (materiale edile, rifiuti civili, pneumatici, strutture metalliche arrugginite nonché parti di arredi).
di Redazione
I 1.137 tra medici, infermieri. operatori socio-sanitari, tecnici e assistenti sociali che attualmente lavorano negli ospedali con contratti a tempo determinato saranno stabilizzati entro il 2023 e 656 lo saranno già per la fine del 2022.
www.regione.piemonte.it
Valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle montagne e sviluppare forme eco-compatibili di gestione e di sviluppo del turismo montano, compreso l’utilizzo delle tecnologie digitali, sono gli obiettivi che si pone il protocollo d’intesa stipulato tra Regione Piemonte e Gruppo regionale Piemonte del Club Alpino Italiano.
www.regione.piemonte.it
I Finanzieri del Comando Provinciale di Savona hanno eseguito un’articolata attività di Polizia giudiziaria, in materia di sicurezza prodotti, tutela del Made in Italy e anticontraffazione, nell’ambito della quale hanno proceduto al sequestro di 1.726 elettropompe idrauliche custodite nei locali di due aziende di Tortona (AL) e Albignasego (PD).
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
L’azione della Regione Piemonte per finanziare opere di prevenzione del rischio idrogeologico si arricchisce di un nuovo capitolo: con 17,3 milioni di euro individuati nel fondo del Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri si potranno realizzare 40 interventi di sistemazione idraulica per evitare la ripetizione di esondazioni di fiumi e torrenti.
www.regione.piemonte.it
Sono 8 gli Istituti finalisti che si contenderanno il 26 maggio prossimo la vittoria della sesta edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso dalla Fondazione DiaSorin. La sfida vedrà i finalisti confrontarsi sul tema “Le biotecnologie al servizio della salute dell’uomo e dell’ambiente”, con l’elaborazione di 5 esperienze sperimentali coerenti con il tema proposto, ovvero come le biotecnologie possano fattivamente essere utilizzate in laboratorio o sul campo per garantire la salute delle persone e del Pianeta.
da Fondazione DiaSorin
I finanzieri della Compagnia di Novi Ligure, nell’ambito della costante attività volta a contrastare il fenomeno della contraffazione ed a tutela del diritto d’autore, ponevano l’attenzione sulla commercializzazione di una console di gioco denominata "Pandora box", posta in vendita su tutto il territorio nazionale da un noto canale di vendita on-line, che conteneva memorizzati al suo interno migliaia di videogiochi molto in voga negli anni ‘80/’90.
di Redazione
Prosegue l’impegno della Regione Piemonte a favore della sostenibilità in agricoltura: alla misura sui pagamenti agro-climatico-ambientali del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 è stata assegnata una dotazione finanziaria di 4,560 milioni di euro.
www.regione.piemonte.it
Regione Piemonte e Ministero dello Sviluppo economico hanno siglato un accordo per un ciclo di finanziamenti a sostegno delle aziende che investono in ricerca e sviluppo.
www.regione.piemonte.it
Nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private del Piemonte riprende la Pet Therapy, che era stata sospesa nel giugno 2020, secondo un nuovo protocollo.
www.regione.piemonte.it
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
da Redazione
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Tutti i cittadini con diritto di voto che sono affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, nonché gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono esprimere il voto a domicilio, facendo pervenire al Sindaco una dichiarazione in carta libera attestante tale volontà e recante l’indirizzo completo della propria dimora.
da comune di Alessandria
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 29 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
“La nostra è una regione all’avanguardia per l’energia rinnovabile e come Piemonte abbiamo predisposto un piano che incentivi e premi le realtà agricole che vogliono produrre energia da fonti rinnovabili, ma le aziende vanno aiutate e dobbiamo eliminare i vincoli della burocrazia per non far venire meno il beneficio economico a investire nella sostenibilità”. Lo dice il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio. xf4/tvi/red
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 28 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nel corso della presentazione del trofeo di capocannoniere del torneo dedicato a Paolo Rossi, il presidente della Lega B, Mauro Balata, parla del campionato in corso e della valorizzazione dei giovani, fondamentale per il rilancio del movimento. xh1/ari/gtr
da Italpress
www.italpress.com
Sono quasi 4mila gli emendamenti ritirati prima della discussione generale del Disegno di legge 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-2024”. Erano stati infatti presentati 5190 emendamenti principalmente da Luv e 1236 andranno al voto. Sinora sono stati anche presentati circa 40 ordini del giorno. Ha preso il via l'esame dell'articolato.
da Consiglio regionale del Piemonte
ALESSANDRIA (ITALPRESS) – “La situazione è ancora stazionaria. Tacconi è farmacologicamente sedato, ma ha dato qualche segno di gesto finalistico.
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 27 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 26 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Al momento le condizioni di Stefano Tacconi "sono ancora importanti ma stazionarie e la stazionarietà in questo caso è un evento favorevole". E' quanto comunica Andrea Barbanera, direttore della struttura di neurochirurgia dell'ospedale di Alessandria, dove è stato trattato l'ex calciatore.
di Redazione
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 23 e domenica 24 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.
www.regione.piemonte.it
Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate.
www.regione.piemonte.it