Referendum popolari abrogativi ed elezione diretta del Sindaco di domenica 12 giugno, esercizio del diritto di voto domiciliare

elezioni 3' di lettura 29/04/2022 - Tutti i cittadini con diritto di voto che sono affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, nonché gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono esprimere il voto a domicilio, facendo pervenire al Sindaco una dichiarazione in carta libera attestante tale volontà e recante l’indirizzo completo della propria dimora.

Tale dichiarazione può essere presentata tra il 3 maggio 2022 e il 23 maggio 2022 (vale a dire tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione) ed è valida sia per la consultazione elettorale e referendaria di domenica 12 giugno 2022 sia per l’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del Sindaco di domenica 26 giugno 2022.
Alla dichiarazione dovranno essere allegati:

copia della tessera elettorale personale

copia del documento di identità

un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, con data non anteriore al 28 aprile 2022 (quarantacinquesimo giorno antecedente la data di votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di gravissima infermità, con prognosi di almeno 60 giorni (decorrenti dal rilascio del certificato), o di una grave infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedire all’elettore di recarsi al seggio.

Per l’esercizio del diritto di voto per i referendum popolari indetti il richiedente deve dimorare nell’ambito del territorio del Comune di Alessandria ed essere iscritto nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica.

Per l’esercizio del diritto di voto per l’elezione del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio Comunale di Alessandria il richiedente deve dimorare nell’ambito del territorio del Comune di Alessandria ed essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Alessandria.

La norma prevede, infatti, che il voto sia raccolto, negli orari di apertura dei seggi, dal Presidente dell’ufficio elettorale di sezione, nella cui circoscrizione è compresa la dimora indicata dall’elettore all’atto della richiesta, o dal Presidente del seggio speciale che opera presso la struttura ospedaliera o la casa di cura che si trovino nelle vicinanze di detta dimora.
Il Presidente sarà assistito nella fase di raccolta del voto a domicilio da uno degli scrutatori del seggio e dal segretario. Possono partecipare alle operazioni di raccolta del voto domiciliare i rappresentanti di lista che lo richiedono.

Sarà cura del Presidente assicurare la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alla condizione di salute dell’elettore.
Le schede votate saranno raccolte e custodite dal Presidente in base al tipo di elezione e riportate presso l’ufficio elettorale di sezione, dove saranno immesse nelle urne che raccolgono le schede già votate.

Per informazioni il Servizio Elettorale del Comune di Alessandria è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:45 e nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 16:30.
Tel. 0131/515389 – 0131/515481 – 0131/515169






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2022 alle 11:28 sul giornale del 30 aprile 2022 - 146 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4Ed





logoEV
qrcode