Archivio: cronaca
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
La Guardia di Finanza di Tortona, durante i continui controlli eseguiti per contrastare l’importazione e la commercializzazione di prodotti non sicuri per la salute dei consumatori, ha sequestrato circa 5.000 confezioni tra profumi, bagno schiuma, doccia schiuma e deodoranti, contenenti il ‘Butylphenyl methylpropional‘, conosciuto anche come “Lilial”, un composto chimico comunemente usato come profumo nei preparati cosmetici e nelle polveri per bucato, vietato con regolamento Ue dal primo marzo 2022 poiché rientrante nel novero delle sostanze catalogate come cancerogene e tossiche.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Alessandria hanno concluso le indagini nei confronti di 64 persone affette da sordità, indagate per truffa aggravata ai danni dell’I.N.P.S., relativa alla percezione indebita di prestazioni socio sanitarie per invalidità civile pari, nel complesso, a 1.272.687,16 euro.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nelle province di Alessandria, Cuneo e Vercelli, i militari del Nucleo Investigativo di Asti, attivamente supportati dai Comandi territorialmente competenti, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 20 giugno scorso dal G.I.P. di asti, nei confronti di: Roberto Vinotti, 40 anni già detenuto per questa causa; Emanuel Olivieri, 40 anni già detenuto per questa causa; Angelo Vinotti 38 anni, residente ad Asti; Samuel Massa 39anni, residente a Torino.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Tortona ha scoperto un articolato e complesso meccanismo di evasione fiscale che ruotava intorno ad una ditta gestita da due cittadini di nazionalità cinese che, sulla carta, svolgeva il commercio all’ingrosso di abbigliamento, ma, in realtà, essendo priva di organizzazione imprenditoriale, di mezzi, di una struttura operativa e di personale, si è occupata esclusivamente della emissione di false fatture nei confronti di ditte e società operanti su tutto il territorio nazionale, al fine di consentire loro l’evasione delle Imposte Dirette e dell’IVA.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Tortona, durante i continui controlli eseguiti per contrastare l’importazione e la commercializzazione di prodotti contraffatti o non sicuri per la salute del consumatore, ha sequestrato 1,5 tonnellate di pellet di paglia proveniente dall’Est europeo e commercializzato in Italia da punti vendita gestiti da cittadini di nazionalità cinese.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Alessandria, nell’ambito dell’operazione “POKEMON WORLD”, ha inferto un duro colpo ad un sodalizio criminale, costituito da svariate società con sede in Cina, che, attraverso un noto sito di e-commerce, importava sul territorio italiano e commercializzava migliaia di prodotti recanti il marchio “Pokemon”. Tali venditori, oltre ad infrangere le normative vigenti in materia di marchi e brevetti, di fatto, "inquinavano" il regolare mercato, potendo proporre articoli a prezzi vantaggiosi.
di Redazione
Il provvidenziale intervento di un militare della Guardia di Finanza di Alessandria si è rivelato fondamentale per salvare la vita di un uomo di 85 anni che, a causa di un malore, era caduto a terra privo di sensi. Il fatto accaduto nei pressi del “Bar Genova” di Rocca Grimalda (AL), risale alla serata del giorno di Pasqua, quando l’Appuntato scelto qualifica speciale Arturo Seta, mentre passeggiava con il suo cane nei pressi del centro del paese, ha sentito le urla della barista che chiedeva aiuto e, accorso sul posto, ha trovato una persona anziana riversa a terra e sanguinante.
di Redazione